FOOD VILLAGE – IV EDIZIONE
16 E 17 AGOSTO 2025
Il Food Village è un evento enogastronomico che si terrà nei giorni 16 e 17 agosto 2025 e che avrà come obiettivo la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di promozione territoriale e sviluppo economico, con l’obiettivo di sostenere il percorso intrapreso dal territorio e dalle aziende aderenti al marchio DRQ Sicani, ponendo l’accento non solo sull’olio extravergine di oliva, ma su tutte le specialità di Alessandria della Rocca, tra cui la N’cannellata riconosciuta come P.A.T (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), i prodotti da forno, le conserve locali e altre produzioni tipiche tradizionali.
Attraverso un format innovativo e coinvolgente, il Food Village intende avvicinare il pubblico alle produzioni locali e sensibilizzare sui valori della qualità, della sostenibilità, della tradizione gastronomica e sull’importanza della dieta mediterranea.
Giorno 16 Agosto
Mattina:
● Ore 08:30 – 10:30: Tour Guidato del Borgo e visita in azienda Baronia della Pietra o Tour del centro storico, con una guida che racconta curiosità e storia del borgo. Può includere una breve visita a un luogo simbolico, come una chiesa o un edificio storico. Si procederà poi con la visita guidata nell’azienda Baronia della Pietra con la possibilità di
affittare le e-bike
Pomeriggio:
● Ore 17:00: Apertura degli Stand Gastronomici e Artigianali
● Ore 18:00 – 19:30: Esibizione gruppo folkloristico – SCIBBULUNARA FOLK
● Ore 17:00 – 19:00: Tour Guidato del Borgo (2-3 turni)
● Ore 19:30 – 21:00: Esibizione gruppo folkloristico – BIVONA FOLK
Sera:
● Ore 22:00 – 00:00: ESIBIZIONE DEL TRIO: CORRADO ITALIA composto da Corrado Nitto, Joe Gagliardo e Peppe Calà
- Astronomia sotto le stelle
Giorno 17 Agosto
Mattina:
● Ore 08:30 – 10:30: Tour Guidato del Borgo e visita in azienda Noro
o Tour del centro storico, con una guida che racconta curiosità e storia del borgo. Può includere una breve visita a un luogo simbolico, come una chiesa o un edificio storico. Si procederà poi con la visita guidata nell’azienda Noro con la possibilità di affittare le e-bike
● Ore 10:00: Apertura degli Stand Gastronomici e Artigianali
● Ore 10:30 – 12:30: Motoraduno
● Ore 12:30 – 13:30: DJ Set e “Aperitivo Mediterraneo”
Pomeriggio:
● Ore 17:00: Apertura degli Stand Gastronomici e Artigianali
● Ore 17:00 – 19:00: Tour Guidato del Borgo (2-3 turni).
● Ore 17:30 – 20:00: TAMBURI CUGINI LA LICATA – Gruppo Tamburinari
● Ore 18:30 – 19:30: Laboratorio/Show Cooking – a cura di Giovanna Ruo Berchera
● Ore 19:30 – 20:00: Convegno – WorkShop – Dibattito sulle Monocultivar Passulunara e Murtiddara e sull’importanza del Volontariato
Sera:
● Ore 22:00 – 01:00: ESIBIZIONE DEL COMICO STEFANO PIAZZA, IN ARTE STEFANO PIAZZAGRANDE, CON LO SPETTACOLO “4 CIANCHI IN PADELLA”
● Ore 00:00: Saluti e Ringraziamenti
Sei un’azienda e vuoi partecipare all’evento? Prenota ora il tuo stand senza costi, compila il modulo al seguente indirizzo: https://forms.gle/BzqSnvXtehFinUHXA

Vuoi saperne di più su un evento?
Hai trovato un evento che ti interessa o vuoi maggiori dettagli su date, luoghi o attività? Compila il modulo qui sotto: saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a vivere al meglio la tua esperienza in Sicilia.